Ecco i trucchi geniali per conservare la Torta Mimosa: resterà morbida per giorni

Ti è avanzata della Torta Mimosa? Ecco come conservarla in frigorifero e nel congelatore e qualche trucco per farla restare morbida.

Te lo confesso: dopo la Festa della Donna, la mia cucina sembra un laboratorio di pasticceria in pieno caos. Ogni anno, preparo con amore una Torta Mimosa che sparisce in un lampo. Il problema è che non ci sono solo io che la preparo, c’è anche chi me la regala. Ovviamente capita che avanzi e… beh, NON sono il tipo che butta il cibo!

torta mimosa su piatto
Ecco i trucchi geniali per conservare la Torta Mimosa dopo la Festa della Donna: resterà morbida per giorni (sdlintercategoriale.it)

E allora, come fare per conservarla al meglio senza perderne la morbidezza e il sapore inconfondibile? Con vari esperimenti e un po’ di ricerche ho capito quali fossero i trucchi più geniali per farla durare a lungo.

Come conservare la Torta Mimosa in frigorifero

Se sai che la torta verrà mangiata entro un paio di giorni, la soluzione più semplice è conservarla in frigorifero. Come? Istintivamente potresti volerla mettere in un piatto e lasciarla lì all’aria.

Bene: non-devi-farlo. È il modo migliore per far sì che si indurisca e perda consistenza e sapore. Insomma, un grande NO. Piuttosto, opta per metterla dentro una campana per dolci o un contenitore ermetico abbastanza capiente.

Se non ne hai uno, meglio avvolgerla delicatamente con della pellicola trasparente, facendo attenzione a non schiacciare troppo la superficie soffice. Un piccolo segreto che ho scoperto nel tempo (e che mi aiuta a mantenerla morbida a lungo) è quello di interporre un foglio di carta forno tra la torta e la pellicola. Insomma, è un trucco semplicissimo da applicare e ti aiuterà a farla sembrare praticamente come appena sfornata.

torta mimosa a porzioni
Come conservare la Torta Mimosa in frigorifero (sdlintercategoriale.it)

Se pensi di non riuscire a finirla nei giorni successivi, puoi anche congelarla! Lo so, l’idea può sembrare un po’ azzardata, ma ti assicuro che funziona. Taglia la torta in porzioni e avvolgile singolarmente con pellicola trasparente, poi mettile in un sacchetto per freezer.

Quando la tiri fuori dal congelatore, ti consiglio di aggiungervi qualche ciuffo di panna. Così, la tua torta sarà pronta per essere mangiata. Se ne avanza poca e vuoi servirla anche a qualche ospite, trasformala in piccoli dolci monoporzione. Mettila in dei bei bicchierini e alterna pezzi di torta con strati di crema e frutta tagliuzzata. Qualche esempio? Beh, le fragole si sposano alla perfezione con la torta mimosa, ma la verità è che dipende anche dai tuoi gusti e da quelli degli ospiti a cui devi servire questi dolci monoporzione improvvisati.

Vedi? Non c’è motivo di buttare nemmeno una briciola della Torta Mimosa. Con questi piccoli accorgimenti, potrai gustarla ancora per giorni, senza perdere la sua irresistibile morbidezza ed evitare gli sprechi.

Gestione cookie