TIM, ufficiali gli aumenti per questi clienti: la conferma dell’operatore

Per alcuni clienti Tim sono in arrivo degli aumenti delle tariffe, come annunciato nei giorni scorsi dallo stesso operatore telefonico: a quanto ammontano e da quando scattano.

Tim ha ufficialmente comunicato l’aumento mensile per alcuni clienti che scatteranno già a partire da maggio. La novità, annunciata attraverso una nota sul proprio sito, verrà comunicata agli interessati con un messaggio a partire dal 5 marzo con la possibilità di optare per soluzioni alternative.

logo tim
TIM, ufficiali gli aumenti per questi clienti: la conferma dell’operatore. Credits: Ansa foto (sldintercategoriale.it)

Si tratta del quarto tipo di intervento che applica l’operatore solo dall’inizio del nuovo anno. Il primo era stato annunciato lo scorso 3 febbraio con aumenti già a partire dall’8 marzo. Gli altri, invece, scatteranno successivamente, così come quello segnalato in questi giorni. Vediamo a quanto ammontano i rincari e quali sono le soluzioni offerte da Tim.

Tim, annunciata nuova ondata di aumenti: cosa cambia per i clienti

Sono in arrivo nuovi aumenti per alcuni clienti Tim. Ad annunciarlo ufficialmente è stato lo stesso operatore, attraverso una nota pubblicata sul proprio sito lo scorso 5 marzo. Nel dettaglio, alcuni clienti ricaricabili dell’operatore, dal prossimo 4 maggio 2025, vedranno la propria tariffa mobile salire di 2 euro al mese. Gli interessati stanno già ricevendo, dal 5 marzo, le relative comunicazioni personalizzate per metterli al corrente degli aumenti e proporre soluzioni alternative da attivare entro la fine del mese corrente.

Per mitigare l’aumento del costo della tariffa, l’operatore propone delle soluzioni come attivare una nuova offerta con lo stesso costo mensile, ma con 2 Giga di traffico dati in più, per accettare questa offerta è necessario inviare un Sms con il testo “CONFERMA ON” al numero 40916 entro il 31 marzo.

uomo con smartphone in mano
Tim, annunciata nuova ondata di aumenti: cosa cambia per i clienti (sdlintercategoriale.it)

Viene anche proposto, ad alcuni clienti, la possibilità di usufruire di un bonus di 50 Giga mensili da attivare con il messaggio “50GIGA ON“, sempre al numero 40916 entro il 31 marzo. Infine, un’altra alternativa è quella di usufruire del servizio 5G Ultra, con priorità di accesso alla rete5G.

Chi, invece, non accetta le nuove condizioni può esercitare il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, entro il 10 maggio 2025. Con il recesso può avvenire la cessazione completa della linea mobile e la perdita del numero o semplicemente la disattivazione dell’offerta che avrebbe dovuto subire l’aumento.

Per quanto riguarda i clienti che hanno acquistato prodotti a rate, l’operatore consente di recedere saldando le rate residue in un’unica soluzione o mantenendo la rateizzazione. Se si è optato per il finanziamento, il piano di rimborso rimane invariato anche in caso di disattivazione dell’offerta.

Come già detto in precedenza, si tratta della quarta ondata di aumenti stabilita da Tim in questo inizio anno, la prima era stata annunciata lo scorso 3 febbraio.

Gestione cookie