Perché ti viene voglia di tradire il partner: i motivi spiegati dalla psicologia

Tradire il proprio partner è un qualcosa di molto irrispettoso ma ora la psicologia ci spiega da dove e perché nasce dentro di noi questa voglia. Andiamo a vedere che cosa bisogna sapere da questo punto di vista.

All’interno di ogni coppia si lavora, ovviamente, sempre e solo per portare avanti un progetto di vita insieme nel lasso di tempo più lungo possibile. Ovviamente, però, occorre sacrificio, a cui bisogna aggiungerci una dedizione quasi totale. Non sempre ci si trova all’interno della relazione della propria vita, ma ciò che non deve mai mancare è il rispetto reciproco e tanta fiducia. D’altronde, si tratta pur sempre di una persona a cui andiamo ad affidare una fetta importante delle nostre emozioni.

Tradimento
Perché ti viene voglia di tradire il partner: i motivi spiegati dalla psicologia (Sdlintercategoriale.it)

Il grande spauracchio di chi si trova all’interno di una storia d’amore, più o meno importante, al netto di tentativi di negare questo aspetto, è senza ombra di dubbio rappresentato dal tradimento. Si ha sempre la paura, infatti, che l’altra persona possa legarsi sentimentalmente ad un altro uomo o ad un’altra donna. Causando delle enormi sofferenze a chi subisce il tradimento. Ma, in fondo, da dove nasce la voglia e l’esigenza di tradire il proprio partner, arrecandogli tanto dolore? Ce lo spiega la psicologia.

Perché tradire il proprio partner: da dove nasce questa voglia

Secondo tanti studi, in circa il 25% delle coppie c’è stata almeno una esperienza extraconiugale. Chiaramente il tradimento ha varie forme, dal momento che può essere anche platonico e non necessariamente fisico. Come spiegato dalla psicologa Margherita Donaera su Instagram, spesso chi decide di tradire non riesce a costruire l’esistenza per davvero attorno a sé, ma cerca appoggi esterni. Per l’appunto, dei partner. Ma andiamo a vedere da dove nasce questa esigenza.

coppia sul divano e lui che controlla lei con il tablet in mano
Perché tradire il proprio partner: da dove nasce questa voglia (sdlintercategoriale.it)

In primo luogo, gli uomini tendono a tradire a livello più squisitamente se**uale, mentre per le donne il tradimento è più emotivo. La prima causa del tradire è spesso da ricerca in una forma di insoddisfazione rispetto ai propri bisogni. Il tradimento si va a caratterizzare in questo modo come un tentativo di sfuggire all’insoddisfazione delle mura domestiche, o per sopperire ad un senso di inferiorità e di inutilità che si può manifestare nel momento in cui non ci sentiamo appagati dalla nostra vita.

Di conseguenza va da sé, sulla base di quanto detto, che il principio di un tradimento non è tanto quello di aver trovato una persona migliore del proprio compagno di vita. Semplicemente si tratta di un tassello che può servire a colmare un nostro vuoto, che può essere sia fisico che più squisitamente emotivo. Bisogna, dunque, in primo luogo conoscersi a fondo per non tradire.

Gestione cookie