C’è solo un caso in cui è possibile passare col semaforo rosso senza rischiare sanzioni: ecco cosa prevede il Codice della Strada.
Il semaforo giallo è un tema delicato per tutti gli automobilisti. Il suo obiettivo è segnalare l’arrivo del “rosso”, così che per i conducenti sia possibile frenare senza dover fare manovre brusche e rischiose per fermare il veicolo in tempo. Eppure il Codice della Strada prevede un’eccezione alla regola.
Nel momento in cui un automobilista, avvicinandosi al semaforo, vede che quest’ultimo è passato dal “verde” al “giallo”, è obbliato a rallentare ed arrestare la vettura. È quanto previsto dall’articolo 41, comma 10, del Codice della Strada. Per evitare di incappare in sanzioni, è necessario che le ruote anteriori dell’auto siano posizionate prima della linea dello stop.
Le forze dell’ordine possono procedere con una multa se il conducente attraversa l’incrocio nonostante il semaforo sia ormai giallo. Tuttavia, ciò può avvenire solamente se l’agente si trova nel luogo in cui si verifica l’infrazione. Questo vuol dire che l’autista che non rispetta il semaforo giallo non può essere punito per una semplice fotografia, scattata per esempio da un altro guidatore.
Nel caso in cui un automobilista non dovesse rispettare il semaforo giallo, il Codice della Strada riconosce anche la possibilità, per la polizia, di effettuare una contestazione differita. L’infrazione, dunque, non deve essere necessariamente contestata nell’esatto momento in cui accade. La multa può essere spedita a casa del conducente entro i 90 giorni successivi alla violazione.
C’è solamente un caso in cui è possibile passare col semaforo giallo senza correre il rischio di essere sanzionati. Se il conducente è già troppo vicino alla linea di arresto al cambio di segnale ed è, quindi, impossibilitato a frenare in sicurezza non è prevista alcuna multa. Il Codice della Strada, infatti, prende in considerazione i tempi di reazione degli automobilisti.
Se tra il transito della vettura e il passaggio al semaforo giallo sono passati almeno 3 secondi, la legge prevede che il conducente abbia avuto abbastanza tempo a disposizione per fermarsi. Per evitare problemi con la legge, insomma, bisogna tenere a mente che il semaforo giallo ci indica che dobbiamo prepararci ad arrestare il veicolo.
Qualora dovessimo trovarci troppo vicini all’incrocio e renderci conto che frenare in tempo sarebbe pericoloso, possiamo passare. Ma è fondamentale prestare attenzione e non perdere assolutamente tempo.
Una sentenza della Corte di Cassazione ha stabilito che, in alcuni casi, il licenziamento per…
Il Governo ha deciso di bloccare il decreto e si tratta di un importante colpo…
A La Promessa accadrà l'impensabile. Gli spoiler che arrivano dalla Spagna rivelano che ci sarà…
Ti svelo un rimedio della nonna facile e veloce per pulire le fughe dei pavimenti.…
Non solo ballo e canto: secondo un'indiscrezione apparsa sul web, sembrerebbe che nella casetta di Amici sia…
Sfrecciare in autostrada con uno scooter sovraccarico è qualcosa che non può non far paura…