Esistono alcune procedure per verificare la presenza di un fermo amministrativo su un veicolo: come fare e quanto costa.
Il fermo amministrativo è un provvedimento attivato da un Agente della riscossione o dagli organi di polizia che impedisce l’utilizzo di un veicolo su strada per un determinato periodo di tempo. Il provvedimento può essere emesso per due motivi: per il mancato pagamento di un debito o come sanzione accessoria per determinate violazioni delle norme imposte dal Codice della Strada.

Nel primo caso, il fermo rimarrà valido fino a quando il proprietario non paga il debito regolarizzando la propria posizione con l’erario. Molti automobilisti si chiedono se sia possibile verificare l’attivazione di un fermo, soprattutto quando si è in procinto di acquistare un veicolo. Vediamo qual è la procedura per eseguire il controllo.
Fermo amministrativo su un veicolo, come verificare la presenza di un provvedimento
Gli automobilisti possono verificare se un veicolo sia stato sottoposto a fermo amministrativo, si tratta di una procedura utili soprattutto quando si sta per acquistare un mezzo in modo da capire se quest’ultimo può circolare su strada.
Il provvedimento, difatti, impedisce al proprietario di poter usare il veicolo sino a quando non viene saldato un debito con l’erario o per uno specifico periodo di tempo, se si tratta di una sanzione accessoria per violazioni del Codice della Strada.
In realtà, esistono vari metodi per verificare eventuali fermi amministrativi su veicoli. Il primo è il servizio messo a disposizione dall’Aci (Automobile Club d’Italia) sul proprio sito internet che consente di richiedere una verifica di eventuali gravami e vincoli su un mezzo.

Il servizio è completamente gratuito, basterà accedere utilizzando le credenziali Spid o Cie e inserire i dati del veicolo (targa, tipologia del mezzo e Codice Fiscale di uno degli intestatari). La funzione permetterà di conoscere solo la presenza di vincoli o gravami, per conoscere i dettagli sul provvedimenti è necessario richiedere una visura online al Pra, attraverso il servizio Visurenet, sempre disponibile sul sito Aci, al costo di 6 euro.
È possibile accertarsi di eventuali fermi amministrativi su un veicolo anche utilizzando l’applicazione mobile Aci Space, disponibile per i dispositivi Android e iOs. Una volta scaricata l’app ed effettuato l’accesso, l’utente potrà visualizzare la situazione dei propri veicoli, ma anche di altri mezzi. Anche in questo caso il servizio è gratuito.
Infine, può essere richiesta l’eventuale presenza di un fermo amministrativo su un veicolo rivolgendosi ad uno degli uffici territoriali Aci distribuiti sull’intero territorio nazionale.