Strisce blu, cosa si sa sull’introduzione delle nuove regole? Cambierà veramente qualcosa? Tutti i dettagli nei prossimi paragrafi.
Sono state introdotte delle nuove multe per quel che riguarda le sanzioni relative alle strisce blu, per chi non lo sapesse si tratta dei parcheggi a pagamento. Gli utenti, sempre più spesso si pongono delle domande ed una delle domande più frequenti è la seguente: quante multe possono essere prese massimo e quante ne è possibile ricevere nell’arco di una giornata?

Ovviamente, è bene prestare molta attenzione alle regole, così da evitare spiacevoli inconvenienti che riguardano proprio i verbali, che in alcuni casi potrebbero essere veramente salati. Capiamo cosa sta accadendo e cosa dice la riforma del Codice della strada.
Strisce blu, cosa sappiamo?
La riforma del Codice della strada ha introdotto dei nuovi limiti e queste riguardano proprio le multe. Ma cosa cambia? E soprattutto come impattano nella vita di tutti i giorni? Iniziamo e capiamo tutti dettagli. In primis è bene sottolineare che la questione legata ai minuti di tolleranza cambia. Nello specifico c’è molta differenza tra chi non ha pagato assolutamente il ticket e chi, invece, ha superato l’orario di sosta pagato.

A tal proposito, è bene sapere che nel primo caso, ovvero chi lascia l’auto senza pagare, rischierà una multa immediata, che può andare dai 42 euro ai 173 euro e non solo si dovrà anche pagare il costo di un giorno intero di parcheggio. Attenzione, però, nel caso in cui il parcometro non funzionasse è possibile far notare questa cosa.
Caso diverso, invece, se si è superato l’orario di sosta e quest’ultimo è già pagato. A tal riguardo se il ticket è stato pagato sono previsti dei limiti di tolleranza che vengono calcolati in proporzione al tempo di sosta pagato. Ma come funziona tutto questo? Iniziamo subito. Fino al 10% di ritardo, non è prevista nessuna multa. Per interci se il parcheggio è stato pagato per 60 minuti la tolleranza sarà di 6 minuti. Se ci sarà un ritardo che va dal 10% al 50% di ritardo, la multa verrà ridotta del 50%.
Attenzione, però se il ritardo supera il 50 % allora la multa dovrà essere pagata per intero. Passiamo adesso alle multe per divieto di sosta, quest’ultime coprono 24 ore, per intenderci non si può ricevere due volte nell’arco di un giorno la stessa multa. Inoltre per tutte quelle violazioni la multa può essere fatta per un massimo di 4 volte, anche se è la macchina è lasciata lì per più giorni. Attenzione, però, è bene sottolineare un aspetto alcuni Comuni applicano delle regole diverse, dunque, vi consigliamo sempre di attenervi a quelle locali.