Libretti Poste, scatta la novità che fa felici i clienti: puoi già recarti al Caf

Per chi ha i libretti Poste, arrivano delle novità non di poco conto che fanno felici i possessori. Non dovranno far altro che recarsi presso un Caf di propria fiducia. Andiamo a vedere di che cosa si tratta.

Come è noto, Poste italiane rappresenta allo stato attuale delle cose una autentica istituzione nelle nostre vite, dal momento che assicura un ventaglio di soluzioni ai propri utenti che davvero non hanno eguali, come si suole dire. Si parte, ovviamente, dai classici servizi postali relativi alla consegna di pacchi e lettere e si arriva fino a strumenti finanziari a tutti gli effetti. Come i buoni postali oppure i Libretti Poste. In tal senso, ci sono delle novità non di poco conto che arrivano da questo punto di vista.

Libretto poste
Libretti Poste, scatta la novità che fa felici i clienti: puoi già recarti al Caf (Sdlintercategoriale.it)

Si tratta di un qualcosa di a dir poco diffuso, dal momento che tutti ne hanno o ne hanno avuto almeno uno nella propria vita. E’, infatti, una risorsa a dir poco utile per chi vuole iniziare a mettere da parte un gruzzoletto che potrebbe poi tornare utile in futuro. In tal senso, proprio a proposito dei Libretti Poste, arrivano delle novità non di poco conto. Riguarda tutti i clienti e dovranno semplicemente recarsi presso il CAF di propria fiducia. Andiamo a vedere di che si tratta.

Libretti Poste, arriva una grossa novità: le ultime notizie

Nel momento in cui sono da registrare delle novità relative a Libretti Poste, si tratta di un qualcosa che interessa da vicino davvero a tantissime persone. E per questo sono informazioni tanto importanti. Da questo punto di vista, arriva una svolta davvero considerevole. Da aprile, infatti, finalmente i Libretti postali, al pari dei titoli di Stato e dei buoni fruttiferi di Poste Italiane di valore inferiore a 50mila euro non rientreranno più nel calcolo ISEE.

Signora Poste
Libretti Poste, arriva una grossa novità: le ultime notizie (Sdlintercategoriale.it)

Si tratta di un qualcosa che era nell’aria da tanto, troppo tempo, ma purtroppo la situazione sembrava essersi bloccata in maniera preoccupante. Adesso arriva una svolta considerevole, dal momento che questo implica in maniera inevitabile che per tantissimi cittadini si andrà ad abbassare l’ISEE. Il nuovo modello della Dichiarazione Unica Sostitutiva (DSU) sarà disponibile da aprile e, comunque, entro 30 giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri n. 13 del 2025.

Per l’accesso alle prestazioni sociali agevolate, le DSU già presentate in questo 2025 restano valide fino alla loro naturale scadenza, ma chiaramente si potrà procedere presentando una nuova domanda che vada a sostituire, per così dire, quella vecchia. Il tutto semplicemente andando al Caf. Insomma, i motivi per sorridere per coloro che posseggono Libretti Poste ma non solo sono davvero tanti.

Gestione cookie