Se sei nelle condizioni di dover riverniciare la tua auto, allora andiamo a vedere che tipo di spesa dobbiamo mettere in preventivo. Il tutto cambia ovviamente a seconda della gravità della situazione.
Come è noto a chiunque abbia un veicolo, più o meno nuovo o importante non importa in questa sede, ci sono alcune spese che vanno purtroppo messe in preventivo e da cui non si può in alcun modo scappare. In tal senso, il discorso che qui andremo ad affrontare si fa ancora più calzante per chi, magari, è solito lasciare la propria auto per strada e non in un parcheggio custodito. Stiamo parlando della brutta scoperta di trovare l’auto in generale danneggiata. Sia in caso di grave danno che per piccolo graffi di lieve entità.

Si tratta di un qualcosa sicuramente di spiacevole, soprattutto per chi è solito tenere la propria auto in una condizione di manutenzione costante. In tal senso, gli interventi da un carrozziere non sono mai banali in termini di spesa da sostenere e da affrontare ed in tal senso andiamo a vedere quanto si rischia di spendere. Chiaramente facendo delle distinzioni inevitabili che riguardano la tipologia di intervento da fare e la gravità del problema che il carrozziere deve risolvere.
Riverniciare la propria auto: costi e dettagli
I problemi che si possono avere e che possono richiedere di riverniciare l’auto sono tanti e per questo è importante sapere a che cosa si va incontro. Come detto, ovviamente, tutto dipende da tanti fattori ma proveremo a generalizzare per soddisfare la fetta di pubblico maggiore possibile. Per una macchina media o piccola, i costi per un lavoro di riverniciatura oscillano tra i 600 ed i 1.500 euro, con una fetta considerevole di questa cifra che cambia a seconda delle richieste del carrozziere e delle esigenze del veicolo.

In caso, invece, di una auto più grande, il discorso cambia, e si passa a circa 2-3000 euro. In questo caso, dunque, è evidente che il discorso si fa un po’ più complicato e sono tante le valutazioni da fare. Una soluzione potrebbe essere da una verniciatura parziale, che può arrivare a costare all’incirca 300 o 500 euro a seconda della porzione di auto interessata da questo discorso. Senza, ovviamente, dimenticare la possibilità di un intervento fai da te.
Per dei piccoli aggiusti o per riverniciare una parte dell’auto, si parte da 50 euro e si arriva fino a 200 euro. Mentre, se si hanno le competenze per una verniciatura totale del veicolo in autonomia, in questo caso va contemplato solo il costo della vernice che potrebbe aggirarsi tra i 200 ed i 300 euro.