Legge bilancio 2025, arriva il nuovo bonus mensa scolastica: chi può chiederlo

Cosa prevede il Bonus Mensa Scolastica annunciato dalla Legge di Bilancio 2025: ecco chi può fare la domanda in base ai requisiti indicati dalla norma.

Negli ultimi anni il Governo, per aiutare le famiglie più in difficoltà, ha avanzato una serie di proposte in termini economici. Infatti a causa dell’aumento dei prezzi molte persone hanno cominciato a risentirne. In casa spesso non bastano due stipendi e si vive in uno stato di ansia e di terrore, per non riuscire ad arrivare a fine mese. Proprio per questo, seppur non per tutti, sono stati erogati diversi aiuti economici per coloro che vivono in una condizione particolare.

mensa scolastica e diverse vaschette di cibo
Legge bilancio 2025, arriva il nuovo bonus mensa scolastica: chi può chiederlo (sdlintercategoriale.it)

Si tratta comunque di sostegni che non tutti possono avere, dato che per richiederli solitamente bisogna rispettare una serie di requisiti. Tra i primi spesso c’è la cifra del modello Isee, che non deve superare un determinato limite stabilito dalla legge. Ovviamente la soglia massima cambia a seconda del tipo di aiuto. Di recente la legge di Bilancio ha presentato un nuovo bonus, questa volta riguarda la mensa scolastica.

Legge di Bilancio 2025, quanto ammonta il Bonus mensa scolastica: come presentare la domanda

Di recente è stata approvata la nuova Legge di Bilancio e sono stati proposti una serie di progetti significativi. Il Parlamento italiano ha approvato diversi interventi a favole soprattutto delle famiglie, dei lavoratori e delle imprese. Tra questi si è parlato del Bonus Mensa Scolastica, una manovra che mira a sostenere chi ha figli e vive in condizioni deboli e a promuovere l’inclusione sociale. In questo caso serve a contrastare la povertà alimentare.

bambino a mensa che guarda cosa c'è per mangiare
Legge di Bilancio 2025, quanto ammonta il Bonus mensa scolastica: come presentare la domanda (sdlintercategoriale.it)

Infatti questo progetto prevede l’erogazione di un ‘Fondo per il contrasto della povertà alimentare a scuola’, con una dotazione ci 500 euro per ciascuno degli anni 2025 e 2026. Serve per sostenere le famiglie che hanno difficoltà economica a pagare le rette della mensa scolastica per i propri figli. L’intenzione è quella di garantire a tutti gli alunni di poter accedere alla mensa e quindi ai pasti, durante l’orario di pausa scolastico. Le modalità con cui sarà destinato al momento non è stata ancora riportata, ma sarà un decreto ministeriale a garantirla.

Questo presenterà i requisiti di spartizione delle risorse tra i comuni e la procedura per richiedere il bonus. Per presentare la domanda bisogna quindi ancora attendere, per capire come si muoverà il Governo. Anche in questo caso il sostegno economico dovrebbe essere legato al proprio modello Isee: questo vuol dire che non tutti potranno ricevere il bonus, ma soltanto coloro che hanno difficoltà a pagare la retta della mensa.

Gestione cookie