L’amara sorpresa (di cui nessuno parla) per chi compra casa nel 2025

L’acquisto di una casa è un momento speciale che andrebbe vissuto con totale serenità, ma attenzione in alcuni casi potrebbe essere difficile per via di alcune spese inaspettate.

Comprare casa, con i tempi che corrono, non è mai semplice e quando questo momento arriva si sa la gioia è incontenibile. Ma cosa bisogna considerare, quando si sceglie di coronare il sogno? Non tutti lo sanno ma escluso il prezzo di vendita potrebbero esservi delle spese, considerate accessorie che potrebbero incidere del 30% sul costo totale.

casa e due mani che si stringono
L’amara sorpresa (di cui nessuno parla) per chi compra casa nel 2025 (sdlintercategoriale.it)

L’obiettivo di oggi è quello di parlarvene così da avere contezza e non ritrovarsi davanti spiacevoli inconvenienti. Iniziamo e capiamo di cosa si tratta.

Acquisto casa, tutto quello che c’è da sapere

L’acquisto della casa viene visto (ed è giusto così), come un momento di vera gioia, inutile negarlo si tratta di un grande traguardo raggiunto, ma a volte, si fa un errore: quando si procede con il comprare l’appartamento non si contano mai le spese accessorie, ed è bene sottolineare che queste possono incidere del 30%, portando così a far lievitare il conto finale ben oltre quello che ci aspettiamo.

Non possiamo non dire che negli ultimi anni le spese accessorie che sono legate all’acquisto di una casa hanno subito un aumento. Quali sono i costi che possono essere definiti “nascosti”? Iniziamo, tra le spese che non possono essere considerate troviamo: imposte e tasse, ovvero l’imposta di registro se si tratta di acquisto da privato o l’IVA per immobili di nuova costruzione oltre all’IMU in caso di seconda casa.

casa sullo sfondo e donna che tiene in mano un paio di chiavi
Acquisto casa, tutto quello che c’è da sapere (sdlintercategoriale.it)

Spese notarili, che comprendono onorari e imposte di trascrizione, per chi non lo sapesse qui le spese possono arrivare a diverse migliaia di euro. Commissioni dell’agenzia immobiliare, il costo varia in base al prezzo di vendita. Perizia e istruttoria del mutuo, sono tutte quelle spese che la banca può applicare sulla valutazione dell’immobile e per l’apertura della pratica. Inoltre non dimentichiamo che possono esservi anche dei piccoli lavori da effettuare, anche se la casa può sembrare in buone condizioni, è opportuno che vengano apportate delle migliorie.

Per fortuna esistono delle strategie per riuscire a ridurre al minimo le spese accessorie e rendere l’acquisto più semplice. In primis si potrebbe evitare di ricorrere all’Agenzia immobiliare. Inoltre è opportuno anche essere attenti e scegliere il mutuo più conveniente.

Un altro consiglio sarebbe quello di approfittare delle agevolazioni fiscali disponibili, in alcuni casi è possibile ottenere delle riduzioni sulle imposte di acquisto. Tutte queste cose potrebbero fare la vera differenza, quando ci si prepara ad acquistare casa.

Gestione cookie