Carta spesa INPS, non sarà più da 500€: la nuova cifra per il 2025

Per quanto riguarda la Carta spesa INPS arrivano delle importanti novità che lasciano tutti di stucco. Ecco la nuova cifra che sarà riconosciuta per il 2025, dal momento che non sarà più pari a 500 euro.

Da ormai diverso tempo l’economia del Paese è seriamente provata e quasi in ginocchio a causa di una contingenza di natura economica a dir poco delicata per tanti fattori. Gli scarsi investimenti, che rappresentano una forte tendenza degli ultimi anni, hanno messo un freno praticamente all’economia, che risulta essere stantia in maniera preoccupante. Non a caso da parte dello Stato stanno arrivando vari aiuti che hanno come obiettivo quello di provare a tamponare, per così dire, questa sorta di emorragia che si è venuta a creare.

Carta spesa
Carta spesa INPS, non sarà più da 500€: la nuova cifra per il 2025 (Sdlintercategoriale.it)

Tra le misure più apprezzate in tal senso c’è sicuramente la cosiddetta Carta Spesa INPS, che offre un sussidio a quanti sono in determinati contesti di difficoltà per reddito del valore pari a 500 euro. O, per meglio dire, era così fino a poco tempo, dal momento che per questo 2025 cambia l’importo che le persone che ne hanno diritto andranno a percepire. Andiamo a vedere, dunque, le ultime notizie che arrivano da questo punto di vista dal momento che non sono per niente banali.

Carta spesa INPS: cambiano le cifre per il 2025

La Carta Dedicata a te (questo è il suo nome ufficiale) inizialmente ha visto un primo pagamento nel 2023 pari a 460 euro ed a 500 euro per il 2024 e questo ha fatto sperare a molti di vedere la cifra erogata crescere ancora nel corrente anno. Le cose, però, non solo non stanno così. Addirittura ci sarà un calo. Non si conoscono, in tal senso, ancora le date per il pagamento, dal momento che sono stati stanziati solo, si fa per dire, 500 milioni di euro a fronte dei 600 della precedente annualità.

uomo con in mano banconato di 500 euro
Carta spesa INPS: cambiano le cifre per il 2025

Sono due le strade, di conseguenza, percorribili. Da una parte una diminuzione delle persone che ne avranno diritto e degli importi inalterati. Dall’altra quella che secondo PensioneFisco è più probabile, vale a dire un taglio della cifra riconosciuta. Anche perché sono sempre di più le famiglie che si trovano in una situazione di difficoltà in termini economici e che ne avrebbero bisogno. Al momento non si hanno, a riguardo, delle comunicazioni ufficiali che possano far chiarezza, ma si ha la sensazione che ci sarà un calo degli importi

La notizia di per sé non può lasciare certamente inalterato l’umore delle persone coinvolte. Ricordiamo che tale carta si può usare solo per acquisti di beni di prima necessità, come il carburante o, in alternativa, i beni alimentari. Si attendono in tal senso degli sviluppi.

Gestione cookie