La versione restaurata di Pink Floyd: Live at Pompeii si prepara a sbarcare nelle sale: il trailer è un emozionante tuffo nel passato – VIDEO
Aprile sarà luogo di un evento veramente imperdibile per tutti i fan della musica, ma non solo: ritornerà infatti nelle sale, in versione restaurata, il celebre Pink Floyd at Pompeii – MCMLXXII, film concerto uscito originariamente nel 1972 per la regia di Adrian Maben.

A distanza di più di cinquant’anni, quindi, il pubblico potrà nuovamente godere delle emozioni date dalla storica band rock britannica, una di quelle che ha letteralmente cambiato la Storia della musica, unendo diverse generazioni.
In occasione dell’uscita della versione restaurata della pellicola, distribuita nelle sale con qualità video 4K e audio Dolby Atmos, è stato diffuso in queste ore un emozionante trailer, un tuffo nel passato per chi ha avuto modo di assistere all’evento e per quelle nuove generazioni che, anche a distanza di anni, hanno avuto modo di conoscere la meravigliosa arte dei Pink Floyd.
Pink Floyd At Pompeii – MCMLXXII, il trailer della versione restaurata – VIDEO
Nel 1971 l’Italia è stato teatro di un epico evento, entrato di diritto nella Storia della musica (e non solo): ormai ben noti dopo l’esordio del 1965 e in rampa di lancio anche a livello mondiale, i Pink Floyd si sono esibiti nell’anfiteatro romano di Pompei, risultando la prima band in assoluto a farlo.

Il live del gruppo rock britannico divenne davvero leggendario, tanto che oltre a un disco live divenne anche un film; due elementi che hanno contribuito ad alimentare il mito dei Pink Floyd e di cui oggi, per quanto riguarda la pellicola, potranno godere tutti quanti grazie alla nuova proiezione nelle sale. Nel film, la cui uscita nelle sale è prevista in via del tutto eccezionale nella settimana che va dal 24 al 30 aprile, offre uno spaccato sulla carriera dei Pink Floyd ben prima di diventare una band di fama internazionale.
Pompei è teatro di un concerto intimo e senza pubblico, nella quale sono risuonati brani storici della band come “Echoes”, “A Saucerful of Secrets” e “One of These Days”. Tra dietro le quinte, immagini notturne e anche rari momenti di lavorazione di The Dark Side of the Moon negli Abbey Road Studios, la pellicola è veramente imperdibile.